Capo Verde
Isola di Sal
Viaggio Confermato!
Capo Verde: Grandi immersioni, persone vere e un’isola che ti entra nel cuore
Certo che ti piace immergerti. Ma quello che cerchi davvero è qualcosa di più: incontrare persone come te.
Che si emozionano davanti a una bella immersione, che condividono con piacere —senza forzature— e che sono lì per lo stesso motivo.
Non si tratta solo di quello che vedi sott’acqua, ma di con chi lo vivi. Ridere a bordo, commentare l’immersione, fermarsi a chiacchierare dopo cena… e pensare:
“Che fortuna essere venuto.”
Capo Verde: un viaggio fatto di immersioni, risate, avventure e persone giuste
Capo Verde non è solo una meta. È una sensazione.
Hai appena finito di immergerti. Due tuffi spettacolari, visibilità perfetta, la vita marina impazzita e quei momenti in cui vi guardate tutti con la faccia di chi dice:
“Ma l’hai visto anche tu?”
Sì, sei a Capo Verde, ma non si tratta solo dei siti di immersione.
Si tratta di salire a bordo tra le risate, di raccontare ogni tuffo come se fosse il primo, di guardarti intorno e renderti conto che questo gruppo, anche se due giorni fa non conoscevi nessuno, ormai è il tuo team.
Poi arriva il pomeriggio. Una doccia, qualcosa di comodo addosso, e via a cena con gli altri.
Un ristorantino locale, una cachupa fumante, una birra gelata e le storie del giorno che scorrono leggere.
E da qualche parte, in mezzo a una risata o un brindisi, ti sorprendi a pensare:
“Questo non è un semplice viaggio… è proprio quello che stavo cercando.”
Se tutto questo ti dice qualcosa, un posto per te lo teniamo.
Capo Verde + belle immersioni + persone che ti assomigliano… ti piace l’idea?
E forse non fa per te se…
Questo viaggio è pensato per chi cerca più di una semplice vacanza subacquea.
È per chi vuole vivere un’esperienza vera.
È ciò che cerchi? Allora resta nei paraggi…
perché questo è solo l’inizio.
Non è solo un viaggio sub a Capo Verde
È il gruppo, il ritmo e i momenti che ti porterai dentro…

Un gruppo di amici che ancora non conosci, ma che difficilmente dimenticherai
Questo non è solo un viaggio per immergersi. È una scusa per incontrare persone che sanno cogliere quel “wow” ogni volta che appare un relitto, una razza o un piccolo squalo.
Che tu venga da solo o in compagnia, entrerai in un gruppo accogliente, rilassato, senza pose.
Qui le chiacchiere nascono da sole, le cene si improvvisano al volo e il buonumore è parte del pacchetto.
Buceo a Sal, Capo Verde: grotte, vita marina e qualche sorpresa inaspettata
I fondali di Capo Verde hanno un carattere tutto loro. Non saranno da cartolina, ma sono di quelli che ti restano impressi: grotte vulcaniche, relitti, razze che nuotano tranquille, tartarughe che appaiono quando meno te lo aspetti.
L’acqua è calda anche d’inverno e, anche se a volte c’è corrente, ci sono siti adatti a tutti i livelli.
La cosa più bella? Che ogni immersione è diversa.
Alcune ti portano tra le grotte, altre ti regalano incontri ravvicinati, altre ancora ti sorprendono proprio quando non te lo aspetti.
Non c’è mai routine né immersioni “tanto per fare”: c’è sempre qualcosa che ti fa pensare “ne è valsa la pena”.


E quando non ci immergiamo… continuiamo a esplorare
Questo viaggio è fatto anche di tutto ciò che accade fuori dall’acqua. Passeggiate al mercato di Santa Maria, zipline con vista mozzafiato, tour off-road tra paesaggi desertici o semplicemente un tramonto con il vento in faccia.
Il tutto a un ritmo lento, senza fretta né tabelle da rispettare.
E se ti va di non fare nulla… ben venga. Siamo pur sempre su un’isola, no?
Non è un pacchetto vacanze. È quel viaggio che ti farà dire: “meno male che sono partito”
Non sei qui per timbrare immersioni sul logbook o per “spuntare” Capo Verde su una mappa.
Sei qui per immergerti, staccare la spina, conoscere belle persone e tornare a casa con storie che solo chi si bagna con te può davvero capire.
Un’esperienza guidata, pensata per farti godere ogni momento —dal primo atterraggio fino all’ultimo brindisi.
Ti piace l’idea? Parliamone e ti raccontiamo tutto.
Lo que vas a vivir (y lo que no te vas a querer perder)
Questo è un esempio di itinerario. Tieni presente che potrebbe subire modifiche in base al numero di partecipanti confermati, imprevisti o condizioni meteo avverse.
GIORNO 1. Sabato: Arrivo e sistemazione
Atterri sull’isola di Sal, raggiungi l’alloggio a Santa Maria e ti prendi il tempo per sistemarti con calma.
C’è tempo per riposarsi, fare due passi… o semplicemente aspettare l’arrivo degli altri. La sera, prima cena di gruppo: perfetta per rompere il ghiaccio e iniziare a conoscerci.
GIORNO 2. Domenica: esploriamo l’isola (senza muta)
I diving sono chiusi la domenica, quindi ne approfittiamo per scoprire un po’ l’ambiente locale: giro al mercato, al molo, bagno in spiaggia o puro relax.
Pomeriggio libero e, se il gruppo è dell’umore giusto, si cena insieme dove ci va.
GIORNO 3. Lunedì: prime immersioni
08:30 – Ci vediamo al diving. Due immersioni in barca nella zona di Santa Maria. Rientriamo intorno alle 12:30 belli carichi.
Pomeriggio libero, e come sempre cena di gruppo facoltativa per chi ha voglia.
GIORNO 4. Martedì: di nuovo in acqua, perché dà dipendenza
Stesso piano del lunedì: due tuffi al mattino, relax nel pomeriggio. Nel caso ieri tu sia uscita dall’acqua pensando “ancora, per favore”.
GIORNO 5. Mercoledì: ultime immersioni, stesso entusiasmo
Torniamo sott’acqua per l’ultima volta: due immersioni per chiudere in bellezza.
Pomeriggio libero: puoi riposare, esplorare l’isola o lasciarti semplicemente guidare dal momento.
E come sempre, cena facoltativa in compagnia per chiudere bene la giornata
GIORNO 6. Giovedì: niente pinne (ma il programma continua)
Giornata dedicata ad attività facoltative: zipline, tour off-road o qualsiasi cosa ci vada di fare in base all’energia del gruppo.
Ultima serata insieme: risate assicurate (e magari anche qualche promessa di rivedersi).
GIORNO 7. Venerdì: si torna… con la voglia di rifarlo
Ognuno riprende la strada di casa.
Ti porti via la muta ancora umida, certo… ma anche ricordi freschi, nuove amicizie e la sensazione di aver fatto la scelta giusta.
Come si prenota questo viaggio sub a Capo Verde?
È un viaggio guidato fin dal primo minuto — e anche la prenotazione lo riflette. Niente pagamenti impulsivi né processi impersonali.
Parliamo con te, capiamo se siamo sulla stessa lunghezza d’onda e, se tutto torna… si parte.
Semplice così.
CI DICI SE TI INTERESSA
Compili un breve modulo, giusto per conoscerti un po’ e capire se questo viaggio fa per te.
PARLIAMO (DAVVERO)
Nessuna email automatica.
Facciamo una videochiamata tranquilla per spiegarti tutto, rispondere alle domande e vedere se c’è sintonia.
SE TI CONVINCE, PRENOTI
E quando siamo entrambe d’accordo, confermi la tua partecipazione con un acconto di 200 € (rimborsabile).
Solo allora iniziamo davvero a organizzare tutto insieme.
Questo viaggio non è pensato per “riempire posti”.
È pensato per creare un gruppo che funzioni fin da subito.
E quindi… quanto costa andare a fare immersioni a Capo Verde?
Sei già brevettato, vuoi accompagnare qualcuno o magari prendere il brevetto?
Ecco le opzioni:
Sub certificati
950€430€ → Quota di iscrizione, copre tutta l’organizzazione, l’accompagnamento e la coordinazione del viaggio.
520 € → Spese di viaggio
Leggi tutte le informazioni prima di prenotare.
CURSO open Water
1215€430€ → Quota di iscrizione, copre tutta l’organizzazione, l’accompagnamento e la coordinazione del viaggio.
785 € → Spese di viaggio
Leggi tutte le informazioni prima di prenotare.
acompanante no buceador
735€430€ → Quota di iscrizione, copre tutta l’organizzazione, l’accompagnamento e la coordinazione del viaggio.
305 € → Spese di viaggio
Leggi tutte le informazioni prima di prenotare.
Ti suona bene? Allora questo viaggio sub a Capo Verde potrebbe essere perfetto per te.
Questo è il nostro primo viaggio a Capo Verde… ma ormai sai come funziona
Non abbiamo ancora testimonianze su questo itinerario, perché sarà la prima volta che lo esploriamo insieme.
Ma se vuoi farti un’idea di cosa succede quando un gruppo di subacquei si unisce con il giusto spirito e un piano ben organizzato, dai un’occhiata a cosa hanno raccontato quelli che sono venuti con noi a Gran Canaria.
Stesso stile, stessa energia… solo che stavolta con cachupa e sabbia di Capo Verde.
Dettaglio del Prezzo
Chi c’è dietro questo viaggio sub a Capo Verde (e ti accompagna in tutto)

Sono Alessandra — italiana, subacquea, viaggiatrice… e la persona dietro a The Ocean Explorers.
Da anni esploro i fondali e organizzo viaggi con anima, di quelli che non solo si vivono, ma si ricordano.
Questo è il primo viaggio che facciamo (anche Mario sarà dei nostri) a Capo Verde, e sì: l’emozione e la voglia sono tantissime.
Non sono qui per elencarti titoli ed etichette, ma per dirti questo: mi piace connettermi con le persone, curare i dettagli e accompagnarti, dalla prima chiamata fino all’ultimo brindisi sull’isola.
Se vieni, non ti sentirai un numero in un gruppo. Sentirai che questo viaggio è stato pensato per te.
Lo senti? Stai già per immergerti a Capo Verde
Se tutto questo ti sembra una buona idea, è perché questo viaggio è per te.
Non è un’offerta lampo né un “ultimi posti disponibili”.
È un invito a immergerti sul serio, circondato da belle persone e in un luogo che — te lo dico — ti resterà dentro.
Devi solo fare il primo passo.
Il resto lo costruiamo insieme.
Domande frequenti
Se sei arrivatə fino a qui, un motivo c’è
Non devi decidere subito, ma sì: serve fare il primo passo.
Il resto lo facciamo insieme.